Portapane Linea Firenze
Pensato per rendere la tua tavola accogliente con un tocco d'arte e storia fiorentina.
Il Portapane della Linea Firenze è decorato con i disegni originali dei nostri Artisti Speciali, che riproducono i monumenti simbolo della città: Duomo, Uffizi, Santo Spirito e Ponte Vecchio.
Versatilità a 360°: Ogni cestino è double-face! Puoi ribaltare l'esterno con l'interno per avere due look diversi, consentendo apparecchiature più varie e creative.
Realizzato con doppio strato di tessuto drill 100% cotone, è robusto, lavabile e versatile, ideale per contenere pane, frutta, o come elegante contenitore per la tavola.
Ogni cestino portapane nasce nel nostro laboratorio artigianale, un luogo dove creatività e inclusione sociale si incontrano. Acquistandolo, supporti direttamente il progetto di Made in Sipario.
Elegante, resistente e portatore di un profondo valore etico, è l'idea regalo solidale perfetta per chi ama il fascino autentico di Firenze e l'artigianato fatto con il cuore.
Dimensioni: 25x16x12 cm
Prodotti raccomandati
Il Natale è arrivato a Made in Sipario
-
Centralità della personaRiconoscere il valore assoluto, di ogni individuo, che abbia o meno una disabilità o svantaggio, in modo che la persona e la sua qualità di vita siano al centro dell’organizzazione.
-
Inclusione socialeIl lavoro come strumento irrinunciabile per la crescita personale, la formazione ed il raggiungimento dell'autonomia, superando l'emarginazione e l’esclusione sociale. Il lavoro è un diritto fondamentale della persona.
-
Cooperazione e bene comuneLavorare insieme come cittadini attivi e co-responsabili per costruire un mondo migliore. Favorire la partecipazione delle famiglie e fare rete per identificare i bisogni ed effettuare interventi efficaci.
-
Gratuità e volontariatoDisponibilità al dono, al servizio e alla reciprocità, liberi dal tornaconto personale. Il ruolo del Volontariato è vitale per l'apporto di contributi e la connessione con il tessuto sociale.
Riconoscere il valore assoluto, di ogni individuo, che abbia o meno una disabilità o svantaggio, in modo che la persona e la sua qualità di vita siano al centro dell’organizzazione.
Il lavoro come strumento irrinunciabile per la crescita personale, la formazione ed il raggiungimento dell'autonomia, superando l'emarginazione e l’esclusione sociale. Il lavoro è un diritto fondamentale della persona.
Lavorare insieme come cittadini attivi e co-responsabili per costruire un mondo migliore. Favorire la partecipazione delle famiglie e fare rete per identificare i bisogni ed effettuare interventi efficaci.
Disponibilità al dono, al servizio e alla reciprocità, liberi dal tornaconto personale. Il ruolo del Volontariato è vitale per l'apporto di contributi e la connessione con il tessuto sociale.
